
La scelta musicale per i funerali: l’importanza di un tributo sonoro
Nella vita sperimentiamo momenti di gioia, di tristezza e di passaggio. Uno di questi momenti, caratterizzato da emozioni intense, è quando diciamo addio a una
Nella vita sperimentiamo momenti di gioia, di tristezza e di passaggio. Uno di questi momenti, caratterizzato da emozioni intense, è quando diciamo addio a una
Accettare la perdita di una persona cara è un percorso complesso e sono molte le emozioni chesi susseguono. Rabbia, senso di colpa, tristezza non solo
Oggi il nostro blog assume una veste inedita: accanto agli articoli utili per affiancarvi nelle scelte che si aprono al momento della morte di una
Affrontare decisioni complesse nel corso della vita è inevitabile: il testamento biologico si presenta come una di queste ma anche come un gesto legato all’amore
Tornare alla terra, essere dispersi in natura, venire accolti in una cappella di famiglia. La scelta del tipo di sepoltura costituisce uno dei momenti più
Per centinaia di anni, inumazione e tumulazione sono stati i metodi di sepoltura più tradizionali e comuni in Italia ma, negli ultimi decenni, assistiamo a
Trattare il tema della morte con i bambini non è mai semplice. Qualcuno di loro può averne sentito parlare a scuola o in qualche cartone
Perdere una persona cara è senza dubbio un’esperienza difficile e intensa da affrontare sotto molti punti di vista. Ma, oltre al carico emotivo legato all’evento
“Chi insegnasse agli uomini a morire, insegnerebbe loro a vivere”. Usiamo le parole di Montaigne per introdurre l’argomento di oggi: la tanatologia, ovvero l’insieme di
Quando parliamo di ultimo saluto, di solito usiamo come sinonimi due parole che in realtà hanno significati un po’ diversi: esequie e funerale. Capiamo meglio